F.I.V. – Meter Group Compact

2 Novembre 2016 at 17:17  •  0 Comments

By

Denominazione Pz.
1 Valvola motorizzata DN20 a 4 vie con passaggio di by-pass (o a 2 vie a seconda dei modelli) 1
2 Valvola a sfera DN20 con terza via di by-pass 1
3 Filtro raccogli impurità DN20 1
4 Saracinesca DN20 di taratura e bilanciamento 1
5 Valvola a sfera DN20 con attacco sonda M10x1 1
6 Valvola a sfera DN20 con cartuccia di ritegno integrata 2
7 Valvola a sfera DN20 con dado girevole per strumenti di contabilizzazione 3
8 Misuratore di energia termica con 2 ingressi impulsivi e uscita M-Bus 1
9 Contatore volumetrico lanciaimpulsi acqua calda 1
10 Contatore volumetrico lanciaimpulsi acqua fredda 1
11 Cassetta in metallo zincato verniciato con serratura a chiave per tramezzo da 120 mm 1
CARATTERISTICHE GENERALI
Cassetta in metallo zincato verniciato con serratura a chiave, assemblata con predisposizione per il collegamento sul lato sinistro alle tubazioni principali dell’impianto centralizzato.
Servomotore: 230 V – 50 Hz
Filtro raccogli impurità DN20
Valvole a sfera DN20 con bocchettone
Valvole a sfera DN20 con cartuccia di ritegno integrata sulle linee dell’acqua sanitaria
Saracinesca DN20 di taratura e bilanciamento circuito riscaldamento/raffrescamento
Kv gruppi di riscaldamento/raffrescamento con misuratore di energia DN15 installato: 2,4
Kv gruppi di riscaldamento/raffrescamento con misuratore di energia DN20 installato: 3,7
Attacchi principali: 3/4″ F
CONDIZIONI DI ESERCIZIO
Fluido termovettore: acqua
Temperatura massima d’esercizio circuito riscaldamento: 90 °C
Pressione massima d’esercizio circuito riscaldamento: 6 bar
Temperatura massima acqua calda sanitaria: 85 °C
Temperatura massima acqua fredda sanitaria: 30 °C
Pressione massima acqua calda sanitaria: 6 bar AVVIAMENTO DELL’IMPIANTO
Il collaudo e l’accensione dell’impianto non sono compresi nel prezzo di vendita.
FUNZIONAMENTO
Moduli compatti per la contabilizzazione dei consumi termici e sanitari (con produzione di acqua calda centralizzata), dotati di valvola di zona a 2 o a 4 vie, predisposti per l’installazione di un misuratore di energia DN15 o DN20 e di contatori volumetrici DN15.
La valvola di zona è comandata dal termostato di controllo della temperatura della singola unità abitativa, e ciò consente la completa separazione della zona termica di ogni appartamento dalla rete di distribuzione centralizzata. Nei modelli dotati di valvola di zona a 4 vie, la via di by-pass realizza le perdite di carico in condizioni di valvola a 4 vie aperta, in maniera da rendere stabili le condizioni di funzionamento dell’impianto centralizzato.
Inoltre, per agevolare le operazioni di bilanciamento dell’impianto di distribuzione condominiale ed evitare eventuali disservizi causati dal maggior transito di fluido in alcuni moduli a discapito di altri, è fornita in dotazione una saracinesca di taratura e bilanciamento installata sulla linea di mandata del fluido in alloggio, per garantire il transito della portata di progetto per ogni singola unità abitativa.

Se sei interessato a questo prodotto clicca qui (COD. 229)

 

About the Author

 

Leave a Reply

Style Switcher

Skin:

Backgrounds:

                       

You can also upload your own background from the Admin Panel.

Highlight Color:

             

Best viewed within the shop.

You can also create your own highlight color from the Admin Panel.