By

I terremoti sono vibrazioni temporanee del suolo, che si propagano dal proprio epicentro in ogni direzione con onde di lunghezza diversa. Ogni secondo è di vitale importanza;la distanza temporale tra l’allarme e l’effettiva percezione di un terremoto distruttivo è normalmente di pochi secondi.

L’Italia è un Paese interamente sismico; chi costruisce o modifica la struttura della propria casa o di immobili di svariata natura (es.fabbricatipubblici di aggregazione quali ospedali, centri commerciali, cinema, supermercati, asili, scuole, musei, alberghi, ristoranti, palazzetti dello sport, stadi, teatri, uffici postali, palestre, chiese, luoghi di culto….) è tenuto a rispettare le norme sismiche della propria zona, per proteggere la vita di chi ci abita.

Il sensore SISMALOCK® è in grado di rilevare le onde di lunghezza diversa di un terremoto e di analizzarle.Quindi, se durante il rilevamento e l’analisi delle onde sismiche, SISMALOCK® raggiunge un determinato valore soglia, il dispositivo è in grado di interfacciarsi, grazie ad un collegamento a relè o 4/20 mA, a congegni di intercettazione di condotte contenenti gas, carburanti, vapore, aria compressa, fluidinocivi etc. o d’inviare segnali d’allarme tramite sirene, combinatori telefonici etc. La definizione del valore di soglia è tale da far scattare l’allarme solo se il terremoto atteso potrà avere effetti devastanti per le persone e l’ambiente attraverso l’onda percepita.

I dispositivi SISMALOCK® inoltre sono apparati che adottano a completamento il dispositivo Tilt Sensor atto a farli intervenire non solo in presenza di eventi sismici ma anche in caso di frane, smottamenti o disastri idrogeologici. Il sistema Tilt sensor opera su due gradi di misura, al primo livello con un inclinazione rispetto alla verticale di 3 gradi attiva tramite avvisatore visivo una prima soglia di allarme. Al secondo livello con un inclinazione di 5 gradi rispetto alla verticale interviene inviando un segnale ad un eventuale apparato di blocco, sonoro, combinatore telefonico (o qualsivoglia dispositivo ad esso collegato).

 

MODERNA GESTIONE DI EDIFICI CON I PRODOTTI SEISMIC-DEVICE®

Il sistema di preallarme sismico si può integrare facilmente anche in un sistema già esistente di gestione centralizzata degli impianti tecnici di edifici; in tal modo, si possono muovere in posizione di sicurezza o comunque azionare tutti i sistemi di alimentazione elettrica / dispositivi elettrici ed elettronici degli edifici che funzionino elettricamente, il cui funzionamento può essere influenzato da terremoti.Un ulteriore pericolo per le persone e l’ambiente è costituito dall’esplosione delle tubature del gas e dell’acqua e dagli allacciamenti elettrici scoperti. In caso di terremoti, anche le strutture di servizio in edifici, come gli ascensori,costituiscono un pericolo per le persone. Anche in questo caso, i sistemi di gestione della sicurezza e di preallarme sismico della gamma SEISMIC-DEVICE® offrono una soluzione. In caso di terremoti, un moderno sistema di gestione e controllo dell’energia disinserisce immediatamente i dispositivi elettrici ed elettronici degli edifici. Se necessario, si può interrompere immediatamente l’erogazione dalle linee di gas (rif.to linee guida CIG nr. 13 + G.U. del 8.5.2003), elettricità e acqua e “parcheggiare” gli ascensori bloccandoli per impedirne l’uso (rif.to norma UNI EN 81.77), attivare sistemi di prevenzione incendi (rif.to linee guida Ministero degli Interni Dic. 2011)  etc.. I prodotti SEISMIC-DEVICE® oggi sono una  componente indispensabile della moderna gestione di edifici in zone a rischio sismico. Insieme ad un sistema costruttivo antisismico, i prodotti SEISMIC-DEVICE® garantiscono un elevato livello di sicurezza per gli edifici e i relativi occupanti.

ACQUISTO IN COMUNE! RISPARMIO ASSICURATO!

I kit SISMABUILDING®e SISMAFACTORY®studiati appositamente per impieghi su condomini, case plurifamiliari, grattacieli e fabbricati artigianali/industrialioltre ad avere un ottimo rapporto qualità-prezzo sono particolarmente indicati a risolvere problemi comuni interessati a più utenze (es. insieme di appartamenti o insiemi di più condotte distributive di fluidi diversi come gas, acqua, sostanze chimiche o energia elettrica) risolvendo con un’unica spesa ( nello specifico caso di condomini o complessi industriali ) ripartita tra tutti gli affittuari o proprietarinon sottovalutando l’importanzadi abbinamenti con più apparati di diversa natura. Naturalmente, il segnale sismico del sistema di preallarme in caso di terremoto, può essere utilizzato anche per portare impianti e macchinari industriali in uno stato di funzionamento di sicurezza.

 

Se sei interessato a questo prodotto clicca qui (COD. 235)

About the Author

 

Leave a Reply

Style Switcher

Skin:

Backgrounds:

                       

You can also upload your own background from the Admin Panel.

Highlight Color:

             

Best viewed within the shop.

You can also create your own highlight color from the Admin Panel.